Centri commerciali a Milano: quali sono i migliori e come raggiungerli

Milano è la capitale della moda, il centro dello shopping e non a caso sono presenti molti negozi di differenti marche, dai franchising ai vestiti lussuosi. Oltre alle vie principali nel centro di Milano, come Via Montenapoleone, troviamo i centri commerciali nei dintorni e nei centri più frequentati della città meneghina.

In questo articolo ci occuperemo dei centri commerciali a Milano: quali sono i migliori e come raggiungerli.I centri dello shopping presenti nei dintorni di Milano sono davvero molti e tutti indispensabili per i cittadini milanesi. 

I centri commerciali sono il punto di rifermento sia per le famiglie che per i ragazzi che vogliono avere tutto in un unico posto, con negozi che vendono prodotti diversi e aree ristoro. Insomma, un luogo in cui trascorre oltre allo shopping, ore di svago e di relax. Ecco i migliori e i più grandi centri commerciali a Milano e dintorni!

Il Centro ad Arese

Il Centro, si presenta come il centro commerciale più grande d’Europa. Il centro commerciale più completo, con differenti negozi di qualsiasi tipo, dal vestiario a prodotti per la casa. È tra i luoghi più frequentati e amati dalle persone, infatti è sempre frequentato. All’interno è presente anche la catena di negozi Primark e contiene in tutto circa 200 negozi e centri di ristoro e caffetterie, spazi dedicati allo sport, alla cultura. 
                                                

Il Centro sorge su un’ex fabbrica della nota Alfa Romeo, progettata da architetti famosi, che si sono incentrati su un centro commerciale dal design innovativo: niente colori, una struttura di legno, ispirandosi ad una cascina lombarda con tanto verde e grandi vetrate. Una grande zona per bambini lo rende unico per l’organizzazione e ideale per le grandi famiglie che desiderano trascorrere ore di relax e svago dalla vita di tutti i giorni. All’interno vengono organizzati molto spesso eventi di ogni tipo, anche per i bambini, come per esempio Leonardo Da Vinci Experience oppure l’esposizione dell’Aeronautica Militare.

Come raggiungere il Centro ad Arese

È molto facile raggiungerlo e ci sono diversi modi: se non hai una macchina a disposizione puoi muoverti con i mezzi, prendendo la metro fino a Rho Fiera e da lì prendere l’autobus 561 che porta fino al centro commerciale; Un altro modo, molto più semplice è prendere l’autobus dalla Stazione Centrale, che va direttamente verso il Centro in soli 30 minuti ad un costo pari a 5€ andata e ritorno, 2€ soltanto andata, prenotando il biglietto online.

CityLife Shopping District a Milano

Il nuovo centro commerciale, da poco attivo (2018), è il più grande distretto urbano dedicato allo shopping in Italia. Si trova in uno dei quartieri signorili di Milano, CityLife e nei pressi del quartiere di Portello, e si presenta come un luogo perfetto per fare shopping e passare un po’ del tuo tempo libero. La bellezza dell’edificio è il suo punto forte, disegnato dalle archistar IsozakiLibeskind Hadid, circondato dal verde che risplende grazie all’edificio dal design contemporaneo. Delle tre torri, attualmente sono state costruite soltanto due e la terza è ancora in costruzione. All’interno del centro commerciale ci sono molti negozi di marche molte conosciute e ne stanno aprendo anche altri nuovi, circa 20 ristoranti, bar e sale cinema.

                                                                     

Il distretto è circondato dal terzo parco più esteso di Milano, dopo il parco Sempione e i Giardini di Porta Venezia, un vero e proprio polmone all’interno della città, uno spazio in cui sostare, rilassarsi e giocare. Il verde riprende la natura lombarda, montagne e colline e con una fontana rimessa in funzione, la storica fontana delle Quattro Stagioni di Giulio Cesare, nella porta di ingresso a Sud del Parco, mentre poco più a nord il fontanile evidenzia il paesaggio lombardo.

Lo spazio, libero da automobili, è adatto alla zona pedonale e percorsi ciclabili, lo rendono un luogo perfetto per le residenze ad impatto ecosostenibile, comprese nel progetto iniziale. Ogni mese il centro commerciale pubblica delle offerte imperdibili che riguardano i negozi presenti all’interno.

Come raggiungere CityLife Shopping District

Il centro commerciale ha una fermata della metro ideata nel proprio per CityLife. La fermata, chiamata Tre Torri, è stata inserita nella linea della metro lilla. Inoltre, nelle vicinanze del centro commerciale sono stati creati dei parcheggi appositi per lo shopping. 

MilanoFiori ad Assago

Il centro commerciale MilanoFiori è uno degli shopping center più grandi della Lombardia, situato nei pressi di Milano, precisamente ad Assago. Come tutti i centri commerciali vanta di numeri negozi perfetti per lo shopping sfrenato, sia per bambini che per li adulti. Si presenta come una struttura abbastanza vasta e tipicamente moderna, adibita da tanti servizi e di parcheggi. Inoltre, ogni mese il centro commerciale pubblica delle offerte imperdibili per una spesa non troppo costosa ma di qualità ed è aperto tutti i giorni dell’anno. Il sito del centro commerciale MilanoFiori è molto aggiornato ed è possibile vedere tutte le offerte e i servizi di cui hai bisogno.

                                                

Come raggiungere il centro commerciale MilanoFiori

Il centro commerciale è facilmente raggiungibile da Milano attraverso la linea verde della metro: la fermata è Assago MilanoFiori Forum.

Fiordalisio a Rozzano

Uno dei centri commerciali di vasti Milano Sud. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Milano e il suo giardino verticale lo rende un importante riferimento dello shopping. Vanta di numerosi negozi, circa 130, di abbigliamento, negozi per la casa o elettronica con un grande ipermercato. Il centro commerciale possiede un importante area ristoro, con fast food, ristoranti sia per un pasto veloce che un pasto completo. Inoltre, l’edificio è circondato da un parco e quattro store di livello nazionale, raggiungibili a piedi con una passerella al coperto.

                                                                           

Il giardino ha vinto il Guinness World Record nel 2012 come giardino verticale più grande di Italia, vantandosi di postazioni per le auto elettriche e servizi. Inoltre, è presente un ampio parcheggio.

Come raggiungere il centro commerciale Fiordalisio

Il centro commerciale vanta di una posizione strategica, situato a Rozzano, è raggiungibile attraverso la linea verde della metro con fermata Abbiategrasso e proseguendo con il tram 15.

Bicocca Village a Milano

Il centro commerciale si trova nel quartiere Bicocca, ed è uno dei centri commerciali più frequentati di Milano, con il grande cinema UCI, le giostre per bambini e l’area relax in cui rilassarsi con poltrone massaggianti per recuperare le forze causato dallo shopping sfrenato. L’esterno è semplice, ma non fatevi ingannare: all’interno è completamente in stile moderno, luminoso e ricco di colori. Il centro organizza eventi per esempio il Bicocca Be Fun con musica e moda. Inoltre, per restare sempre connesso è presente un Wi-Fi funzionale. È presente un’area di ristoro, per fare una piccola pausa dallo shopping, con ristoranti e fast food come 100Montaditos, KFC e Old Wild West. I negozi sono distribuiti nel primo, nel secondo e nel terzo piano e ritroviamo grandi marche come OVS, Unieuro e anche Virgin Active.

                                                                          

Come raggiungere Bicocca Village

Raggiungere il centro commerciale è molto facile: basta prendere la linea lilla della metro in direzione Bignami e scendere alla fermata Ponale, che dista a 500 metri dal centro commerciale.

Centro commerciale Vulcano

Il Centro commerciale Vulcano si trova a Sesto San Giovanni, uno shopping center in stile moderno, su due piani, in cui risiedono negozi di differenti generi, tra cui Bershka, Zara o grandi marche come Levi’s. il punto di ristorazione è assortito di fast food ed è presente anche un ipermercato in cui poter fare la spesa oltre allo shopping. Anche il mondo della tecnologia è incluso all’interno del centro commerciale con diversi negozi. Gli eventi che vengono organizzati sono sia per bambini che per adulti, con centri ricreativi, laboratori e tanta musica, come per esempio il concorso Miss e Mister Vulcano.

Come raggiungere il centro commerciale Vulcano

Il centro commerciale è raggiungibile attraverso la metro rossa M1 in direzione Sesto 1Maggio Fs, con fermata Sesto Rondò. Da lì, prendi l’autobus 701 per Cologno Sud, che ti porterà direttamente davanti al centro commerciale.

Centro commerciale Scalo Milano

È uno dei nuovi centri commerciali moderni, costruito nel 2016 a Milano. Si trova nell’hinterland milanese, a Locate di Triulzi che si trova a soli 15 minuti dal centro, un ex industria, che contiene circa 130 negozi. La particolarità del centro commerciale è che si trova all’aperto: come se fosse una piccola città e con all’interno i negozi di vario genere, dall’Adidas ai brand più chic come Just Cavalli. L’ambiente è molto vivace e dal design particolare. Come tutti i centri commerciali possiede un ampio centro ristoro con fast food e il meglio della cucina italiana. Vengono organizzati anche molti eventi per adulti ma soprattutto per bambini, con l’apposita area giochi.

                                                            

Come raggiungere Scalo Milano

Il centro commerciale mette a disposizione un bus navetta gratuito che parte dalla Stazione Centrale di Milano e da Largo Cairoli, nei giorni stabiliti che vanno da giovedì a domenica e con due partenze al giorno. Potrai raggiungere anche il centro con il treno, prendendo il passante ferroviario S13, collegata con le linee della metro M1, M2 e M3, e scendere alla stazione di Locate di Triulzi.

Nei prossimi anni i centri commerciali a Milano e dintorni potrebbero aumentare. Ad oggi, infatti, i centri commerciali sono i luoghi perfetti per le famiglie e anche come centro di ritrovo per i ragazzi. Vi svelo una chicca: volete qualche novità sul nuovo centro commerciale a Milano? Per chi non lo sapesse, nel 2019 aprirà un altro centro commerciale, considerato come il più grande centro commerciale d’Europa e superando, quindi, il Centro ad Arese. Il nuovo shopping center comprenderà circa 300 negozi differenti, un grandissimo centro ristoro con circa 50 ristornati e un vero e proprio villaggio lussuoso. Il Westfield a Milano avrà i migliori negozi di lusso, un cinema con 14 schermi e sorgerà nei pressi di Segrate e vicino l’Aeroporto di Milano Linate, sarà ben collegato e facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto.

Pronti per lo shopping?

Condividi l'articolo

Proponi il tuo appartamento a Milano Proponi il tuo appartamento a Roma