Le migliori piscine all’aperto di Milano

bagni misteriosi - Copia

L’estate è arrivata e a Milano e come ogni anno bisogna trovare un’alternativa alla vacanza al mare o in montagna. Ecco le migliori piscine all’aperto di Milano per avere un tocco di relax in più!

Fa troppo caldo per stare tutto il giorno in giro per le vie della città. Se volete rinfrescarvi un po’, e perché no, prendere un po’ di colorito o addirittura un’abbronzatura sbalorditiva, senza l’aiuto di una lampada, l’alternativa perfetta è andare in piscina. A Milano, manca solo il mare, ma è ben fornita di strutture riservate alle piscine, per lo sport e anche dedicate al relax.

Le piscine all’aperto a Milano sono davvero tante e ce ne sono di tutte le tipologie, attrezzate e dedicate anche ai bambini, insomma dei luoghi perfetti in cui rilassarsi, soprattutto anche nei weekend dopo il lavoro. Oltre gli Sportingclub, utilizzabili solo per gli associati, ecco i migliori luoghi in cui prendersi una bella tintarella, ma stiamo attenti alle scottature!

Bagni Misteriosi 
Situata in Via Carlo Botta 18, la piscina è divisa in due parti, dallo stile abbastanza particolare grazie al monumento presente al centro della piscina. La struttura si divide in una piscina grande, di circa 50×25 m, con una profondità di circa 1,25 m a 1,70 m, nella quale è presente una pedana di legno mobile, utilizzata come solarium la mattina e la sera come palcoscenico durante le serate musicali, e una piscina piccola 25×25 m con una profondità che varia da 60cm a 90cm e che in inverno diventa una pista di pattinaggio. 

Se preferisci un luogo riparato dai raggi solari, la location ospita anche zone d’ombra immerse nel verde e anche degli spogliatoi per togliere via il costume quando si è stanchi con delle docce se si vuole togliere via il cloro. La particolarità della sua struttura e il servizio di intrattenimento la rende una delle migliori piscine all’aperto di Milano.

Ogni anno ospita eventi di tutti i tipi, con corsi di nuoto, nuoto a sirena, e servizi di baby-sitting. La location è dotata di un centro di ristoro, usufruibile durante la giornata con ottimi cibi freschi per poi trasformarsi la sera in una location in cui poter fare aperitivo a piedi nudi, dalle 19 alle 23 tutti i giorni, per terminare la giornata in piscina al meglio. La musica a bordo piscina accompagna la serata, trasformandola completamente in un luogo di classe.

IL LIDO di Milano

La piscina Il Lido, situata nella Milano ovest precisamente in piazzale Lotto 15, fa parte delle piscine diMilanoSport, dunque una piscina comunale che promette, però, piacevolezze balneari ma anche centro di sport. Aperta dal 1934 La struttura è, infatti, dotata un’immensa piscina arricchita da differenti strutture utilizzati in ambito sportivo, come per esempio campi da tennis al coperto ma anche all’aperto, calcio a cinque, una grande palestra “la Rotonda” luminosa posta in fondo al verde del parco e un campetto da Mini golf utilizzabile da marzo a novembre.
La piscina è stata anche adornata di strutture e di giochi per renderla confortevole, come piccoli scivoli e un isolotto posto nel centro, che la rende stravagante. Si compone di aree riservate per prendere il sole e luoghi con zone d’ombra, in cui potersi prendere una tregua dal sole.
La struttura ospita anche un servizio per il baby-sitting grazie alla ludoteca, chiamata Lidoteca, che aiuta i genitori a rilassarsi mentre i bambini giocano in tutta tranquillità e sicurezza. Infatti, oltre alla meravigliosa e immensa piscina, la location diventa uno spazio adibito per i giochi per tutti i bambini dai 5 ai 14 anni iscritti al campus, gestito da Il Lido.

Centro balneare Cardellino 

L’immensa piscina è situata nel quartiere di Lorenteggio, precisamente in Via del Cardellino 3 ed è completamente immersa nel verde. Facendo parte di MilanoSport, quindi una piscina comunale, è dotata di luoghi in cui poter fare sport ed è aperta anche in inverno. Offre differenti corsi di nuoto, Wellness, Acqua fitness e fitness di differenti tipologie e di differenti età. 
Infatti, è provvista di un corso di nuoto genitore-bambino, per un’età compresa dai 2/3 anni e un corso di ginnastica per gli over 55.
Grazie alla grandezza, ospita piccole strutture per il divertimento e la location diventa anche un centro che organizza anche feste di compleanno e con un ampio parcheggio, in cui poter lasciare la propria macchina non troppo distante dalla piscina.

Centro Balneare Argelati

La prima piscina all’aperto di Milano con due vasche ampie una più profonda l’altra meno profonda. La location è prettamente estiva e si trova alle spalle della stazione di Porta Genova, in via Giovanni Segantini 6, nei meravigliosi Navigli, luogo in cui si concentra tutta la movida milanese. La piscina è stata aperta nel 1962 ed ha una struttura molto particolare e suggestiva poiché le piscine allo scoperto sono disposte su dei livelli differenti, immersi nel verde, tra aiuole  e alberi. Grazie al solarium e alle ampie vasche la rende una location adatta per un rinfresco estivo e un’oasi di relax. Ovviamente non poteva mancare il bar per godersi gli spuntini tra uno bagno e l’altro.

Centro balneare Romano 

La piscina Guido Romano è la seconda piscina all’aperto più grande di Milano, costruita nel 1929, progettata da Luigi Secchi e una piscina rettangolare di 4000 metri immersa nel parco. La struttura è stata dedicata al ginnasta Guido Romano che vinse la medaglia d’oro nelle Olimpiadi di Stoccolma, nel lontano 1912. La piscina rappresentò una vera e propria novità e iniziò la lunga serie di creazione di centri balneari. Prima sorgeva nella periferia meneghina di un tempo, mentre adesso Città Studi non è considerata periferia ma luogo perfettamente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto della città.

La particolarità della location è data dalle strutture storiche che adornano la piscina, come le statue di cerbiatti, colonne e palazzine degli anni ’20. In inverno la piscina non è utilizzata, ed è situata al centro di un meraviglioso giardino, il quale rimane aperto in inverno, come parchetto per la gente del quartiere che ama rilassarsi. Prevista anche di un’area ristoro e di un solarium, la vasca è la seconda più grande di Milano dopo Il Lido, perfetta sia per gli adulti che per i bambini e per chi vuole rinfrescarsi in un ambiente suggestivo.

Centro balneare  Scarioni 

Il centro balneare Scarioni, si presenta come l’impianto più moderno della città, situato in zona Cà Granda, precisamente in via Valfurva. Il centro è dedicato al capitano d’aviazione scomparso durante la Prima guerra mondiale, Franco Scarioni, ed è di circa 28.500 mq. Dopo varie riparazioni è stato riaperto nel 2003 e comprende tre piscine all’aperto immerse nell’ampio spazio verde. Dotata di diversi servizi come gli ampi spogliatoi, la piscina olimpica è stata utilizzata per le finali di Waterpolo Euroleague di pallanuoto nel 2007.
Le ristrutturazioni durante gli anni hanno permesso di rendere piscina a portata di tutti, non solo per i professionisti, ma anche per i bambini e gli adulti inesperti.

Beach Forum


La piscina Beach Forum è la piscina all’aperto del Mediolanum Forum di Milano quindi il punto di riferimento per chi risiede al sud della città. Di circa 50 metri di lunghezza , è adornata da un ampio prato verde attrezzato, ideale per prendere il sole e godersi il fresco durante il caldo estivo, con sdraio, ombrelloni e un centro ristoro per cibi freschi.
La piscina è olimpionica e perfetta per il divertimento, inoltre, offre prezzi flessibili per gli utenti che desiderano un po’ di refrigerio. L’accesso è consentito dall’aerea Multisport, struttura indoor che presenta varie tipologie dedicate allo sport come per esempio pattinaggio sul ghiaccio, fitness, squash e nuoto, ma anche servizi di compleanno e varie feste per l’intrattenimento. Per questo motivo offre una disponibilità di corsi sportivi anche durante l’inverno.


                                                               Foto di Vivimilano.corriere.it


Acquatica Park

L’aquatica Park è un centro di attrazione balneare storico della città che presenta diverse strutture ideali per il divertimento, si trova in periferia di Milano, circa 10km ma raggiungibile facilmente. È uno storico parco acquatico adatto per i bambini di tutte l’età e alle grandi famiglie. Il centro offre differenti servizi riservati allo sport e alle zone di relax.  Nel centro sono presente anche aree di ristoro adatte per chi vorrebbe trascorrere intere giornate divertenti.

La collaborazione con CSI e FOM lo rende sempre di più un centro educativo e attento ai bambini, giovani e famiglie. Grazie alle grandi manifestazioni ed eventi organizzati intrattengono la stagione estiva, con feste a tema, giornate dedicate al relax e all’allegria. Il centro è completo di circa 17 attrazioni, sia per i bambini che per gli adulti, come per esempio il kamikaze, shuttle ma anche calcio e beach volley.
Piuttosto insolito per un parco divertimenti, ma è proprio per questo che lo rende uno dei migliori tra le piscine all’aperto della città meneghina, la sua completa disponibilità per i meeting aziendali e team building: in questo modo anche un momento di lavoro può diventare un momento di svago, divertimento e relax.

Ecco le migliori piscine all’aperto a Milano, che aspetti a tuffarti?

Condividi l'articolo

Proponi il tuo appartamento a Milano Proponi il tuo appartamento a Roma